L’offerta formativa della Scuola di Teatro Sergio Tofano è ricca e articolata. La Scuola si prefigge in tal modo di guidare l’allieva/o nell’acquisizione delle competenze e degli strumenti tecnici che sono alla base del “mestiere dell’attore”.
Le nostre soluzioni didattiche sono in grado di soddisfare le richieste più disparate, mantenendo sempre elevato lo standard qualitativo dei corsi.
La formazione teatrale prevede un approccio teorico-pratico alle diverse discipline e procede lungo un accostamento critico alle tematiche e alle forme che hanno caratterizzato l’evolversi delle arti sceniche, a partire dalle stagioni del teatro classico, fino alle esperienze della scena moderna e contemporanea, con uno sguardo attento sulle attività delle odierne avanguardie.
I programmi didattici rispondono non soltanto alle esigenze di chi si rivolge a una scuola di recitazione con finalità di formazione professionale, ma anche alle esigenze di chi abbia esclusivamente interessi culturali o desiderio d’intrattenimento e socializzazione.
Il ventaglio delle attività didattiche è così strutturato:
- Corso accademico triennale (30 ore settimanali).
- Corso ordinario triennale (6 ore settimanali in orario preserale).
- Corso d’introduzione alle arti sceniche (3 ore settimanali).
- Corso di dizione ed educazione della voce.
- Corso integrativo di perfezionamento.
- Corsi di teatro per ragazzi dai 6 ai 15 anni.
- Corsi di doppiaggio.
- “Method Acting” – Cinema & Fiction (4 ore – 1 incontro alla settimana).
- Tecniche vocali per professionisti della voce (public speaking).
- Laboratori e workshop monotematici e masterclass.
Il corpo docente della scuola è formato da professionisti del settore di ampia e consolidata esperienza.
Alcuni corsi vengono attivati soltanto in presenza di un numero minimo d’iscritti, mentre l’iscrizione ad alcuni corsi è subordinata al superamento di un’audizione.