Mario Brusa.
Appunti per una biografia artistica.
 
Mario Brusa

Nato a Torino il 27 giugno 1946, sin dall'etā di 7 anni si avvicina, su impulso della madre, al mondo dello spettacolo.
Segue una scuola di formazione artistica per bambini dell'Alleanza Cooperativa torinese: l'insegnante di recitazione era Eugenio Salussoglia, un regista della Rai di Torino. Nel 1966 consegue il diploma all'Accademia D'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, dove segue le lezioni di Sergio Tofano,a cui verrā in seguito intitolata la scuola di teatro da lui diretta a Torino.
Da subito si cimenta con successo nella professione di attore, collaborando con le compagnie e gli enti teatrali torinesi di maggior prestigio: il Teatro Stabile di Torino, il Teatro delle Dieci, le compagnie di Erminio Macario e di Gipo Farassino. Per il settore scolastico lavora con l'Erba Ragazzi. Nel 1982 recita nel film Le tre capitali di Edmo Fenoglio. Doppia Langley Kirkwood  nel film Van Helsing . Per un decennio, dal 1980 al 1990, fa parte del cast della trasmissione radiofonica L'aria che tira ed č presentatore di numerosi programmi d'intrattenimento per Radiodue, tra cui Mister Radio e Alta Definizione. Nel 1992 lo ritroviamo come capocomico della Compagnia Comica Piemontese, da lui fondata, e direttore della scuola di Teatro Sergio Tofano. Prende parte a svariati sceneggiati radiofonici ("Prima che il gallo canti", Vita di Boheme",
"Madame Bovary", "Giovanna D'Arco: Processo per Stregoneria" e produzioni televisive ("La bottega del caffč", "Angeli caduti", "La casta fanciulla", "Non chiamatemi papā" (1997).
Dal 2001 fa parte del cast di CentoVetrine nel ruolo del P.M. Luigi Imparato. Suo č il manuale di dizione La pésca con la pčsca.
Speaker in documentari naturalistici e storici prodotti da Rai e Mediaset, Mario Brusa č direttore artistico della Societā di doppiaggio Videodelta Telecittastudios, a San Giusto Canavese.

La sua imponente attivitā di direttore del doppiaggio puō essere
sintetizzata nel seguente elenco:

Film: "Swarm - Minaccia dalla giungla", "Un regalo speciale", "Van Helsing - Dracula's Revenge", "Vado, vedo... vengo! Un viaggio tutte curve", "Slipstream - Nella mente oscura di H.", "We Are Marshall", "Meno male
che c'č papā", "The Ten", "Shanghai Baby", "The Last International Playboy"
Film TV: "Aiuto, mi devo sposare", "Lexy e il professore scomparso"
Telefilm: "Due onesti fuorilegge", "Gli invasori", "Mi benedica padre", "Sei forte papā", "Due gemelle e un maggiordomo", "Dellaventura", "La famiglia Twist", "I misteri di Mondsee", "Law & Order: Criminal Intent",
"Nip/Tuck", "Tremors", "Taina", "Hard"
Soap operas: "Saint Tropez", "Alisa - Segui il tuo cuore", "Febbre d'Amore", "Tempesta d'Amore".
Telenovelas: "Gli emigranti", "Lampiao e Maria Bonita" (2^ ediz.), "Villa Paradiso", "Sentieri di gloria", "Il segreto di Jolanda", "Seņora", "Antonella", "Stellina", "Tu sei il mio destino", "Passioni", "Azucena" "Per Elisa", "Aroma de cafč", "Un volto, due donne", "Zingara", "I due volti dell'amore", "La madre", "Amandoti", "Terra nostra", "Garibaldi - Eroe dei due mondi", "La scelta di Francisca", "Vento di passione", "Betty la...
'cozza'", "Eco Moda"
Cartoni animati: "Jayce il cavaliere dello spazio", "Kate and Julie", "Dinosaucers", "Centurions", "Scuola media Rinoceronte Volante", "Leo e Popi", "ĄMucha Lucha!", "Lisa e il suo orsacchiotto", "Stripperella", "Tripping the Rift", "Code Lyoko", "Creepschool", "Gli amici immaginari di casa Foster", "Xiaolin Showdown", "Atomic Betty", "Alieni pazzeschi","BB3B", "Camp Lazlo", "Robotboy", "Non sono un animale", "Mix Master","Lola & Virginia", "I fantastici quattro" (2006), "Class of 3000", "Pelosi e pelati", "Chowder - Scuola di cucina", "Pinky Dinky Doo", "Le meravigliose disavventure di Flapjack", "Le avventure di Bert e Ernie"
Pupazzi animati: "Giocate con noi", "Global Grover".

Si mette inoltre in luce come regista di opere liriche: cura l'allestimento scenico de L'elisir d'amore, la Traviata, La serva padrona, il Rigoletto e le operette La vedova allegra, Cavallino Bianco, Addio giovinezza. Da anni cura le regie, per la parte audio, degli spettacoli pirotecnici della festa di San Giovanni della Cittā di Torino e ha organizzato i "festeggiamenti-spettacolo" al Teatro Carignano per i 100 anni dellšUnione Industriale Torinese. Per l'Universitā di Torino coordina i corsi di Arte Drammatica e il Corso di Laurea per traduttori cinetelevisivi.
Mario Brusa č padre di Angela e Stefano, anch'essi attori e doppiatori.